CASHLESS SOCIETY

4 cose che devi sapere prima di decidere il tipo di POS da acquistare

da | Set 27, 2017 | POS & Virtual POS | 0 commenti

Se stai leggendo questo articolo sei sicuramente un libero professionista o un commerciante che ha deciso (o quantomeno sta pensando) di integrare tra i propri metodi di incasso un POS.

Nonostante ciò non è sempre semplice decidere la tipologia di POS da adottare e spesso i dubbi sono tanti: quanto mi costa? A quale banca devo rivolgermi?  Posso ricevere pagamenti da qualsiasi carta di credito/debito? E via dicendo…

Tuttavia prima di rispondere a queste domande dovresti valutare questi 4 aspetti che ti aiuteranno a capire meglio quale potrebbe essere la tipologia di POS adatta alla tua attività.

 #1 Il settore merceologico e la categoria di riferimento

È importante avere la piena consapevolezza della propria attività. Chiariamo sin da subito: appartenere alla categoria dei liberi professionisti, ad es. come avvocato, non significa necessariamente avere le stesse necessità ed esigenze di incasso di chi appartiene alla medesima categoria ma svolgendo un altro mestiere.

#2 Esigenze di incasso

In merito al discorso sulle proprie esigenze di incasso devi soffermarti in particolar modo su due quesiti:

dove ricevo la maggior parte dei miei pagamenti? Presso il mio punto vendita? Attraverso vendite a distanza? O in mobilità?

con quanta frequenza ricevo i pagamenti dei miei clienti? Sono pagamenti ricorrenti? O richiedono il pagamento in un’unica operazione? Ho bisogno di gestire prenotazioni?

Avere una chiara idea su questi aspetti è fonfamentale.

3# Tipologia di clientela

Un altro interrogativo sul quale soffermarsi è la tipologia di clientela alla quale la propria attività si rivolge. È una clientela occasionale, abituale o conosciuta?

Riflettere su questo è molto importante.

4# Tipologia di struttura e connessione

Non di minore importanza è la questione legata alla tipologia di struttura o di connessione di cui si dispone. Posso installare una linea ADSL o sono limitato al solo utilizzo di un cavo Ethernet?

Sono queste le domande da porsi.

Ragionare su questi 4 aspetti può davvero aiutarti a capire quale potrebbe essere la soluzione giusta per la tua attività tra un POS fisico tradizionale e un POS virtuale. Per saperne di più, il consiglio è di leggere i seguenti articoli dove parliamo delle loro caratteristiche:

POS virtuale: le sue caratteristiche

POS fisico: le sue caratteristiche